BALANGERO (TO) – CHIESA DI S. GIACOMO MAGGIORE Dipinto su tela raffigurante San Luigi Gonzaga, con cornice (Autore : Victor Ferrero)
il lavoro di restauro è stato eseguito dai volontari dell’Associazione facenti parte del Laboratorio di Restauro Rocca che ne ha avuto incarico
Cornice
cornice prima del restauro
cornice smontata
cornice dopo il restauro
CORNICE
-Rimozione dei segmenti di cui è composta la cornice dalla chiodatura al dipinto -Preconsolidamento e fermatura delle scaglie d’oro sollevate con colletta animale calda -Pulitura della doratura e della coloritura per l’eliminazione degli strati di polvere e sporco con idoneo solvente neutro. Rimozione delle eventuali ridipinture a base di porporina (oro sintetico). -Disinfestazione dei legni dagli insetti xilofagi . L’opera sarà sottoposta a disinfestazione in sacco chiuso per mezzo di vapori di permetrina e per mezzo di irrigazioni eseguite a siringa, in modo da penetrare anche nelle gallerie colme di rosume che offre protezione alle uova. -Consolidamento dei legni per impregnazione con resine consolidanti -Consolidamento degli strati oro-gessatura con colletta a caldo -Integrazione dei fori della chiodatura con stucco a base di colla animale e polvere di legno -Integrazioni del colore e dell’oro con acquerello e pigmenti micacei. Le modalità di intervento saranno adottate in accordo con la D.L. -Stesura di un velo sottile di vernice protettiva Ricollocazione della cornice: sul retro dei segmenti rimossi saranno applicate delle barrette angolari in metallo (ottone, acciaio o metallo zincato) che verranno ancorate con piccole viti al bordo esterno del telaio di supporto del dipinto, quindi senza danneggiare la superficie dipinta, ricomponendo la cornice stessa